La Nostra Storia
La storia di Mozzafiato: una passione enogastronomica antica di tre generazioni
La storia di Mozzafiato trova le sue origini nella storia di una famiglia italiana con la passione e il rispetto per la cultura enogastronomica del nostro paese. Una famiglia campana che tre generazioni fa aprì il suo primo ristorante a Varese. Quando molti anni dopo, decise di tornare nel paese d’origine, a Montesarchio, la famiglia Ceglia continuò a impegnarsi per mantenere alto il buon nome della tradizione culinaria campana. L’amore per gli alimenti genuini, prodotti e coltivati nelle loro terre e presentati nei piatti dei propri clienti con ancora tutta la freschezza e la qualità che li caratterizzava. Ecco cosa ha sempre mosso ogni aspirazione e sogno della famiglia Ceglia. Far conoscere la vera cucina italiana, la sua tradizione e, con essa, il processo produttivo e certificato che sta alle spalle di ogni alimento.
Quando Carlo Ceglia decise di stabilirsi nella capitale, portò con sé il suo più grande sogno: far conoscere il gusto, il sapore e l’emozione di una cucina semplice, antica di secoli, che ci appartiene come patrimonio storico-culturale e da sempre ammirata, invidiata e talvolta anche inutilmente imitata, ma soprattutto fatta con i migliori prodotti alimentari della nostra Italia. Ed è proprio da Mozzafiato che si possono trovare questi ineguagliabili prodotti di prima scelta.
Abbandonare il concetto di consumismo alimentare per godersi l’attenzione al dettaglio, lasciarsi avvolgere dall’inconfondibile aroma delle terre della nostra penisola, con i suoi odori caratteristici, le differenze territoriali e le molteplici culture che si esprimono e si raccontano attraverso l’arte enogastronomica.
Assaporare un vero prodotto alimentare della cucina italiana, secondo il pensiero della famiglia Ceglie è come ascoltare la storia della regione che ha dato vita a quel prodotto, capirne il processo produttivo, farsi guidare in un luogo diverso dal nostro, eppure ugualmente nostro.
Ma la scelta di creare queste piccole oasi enogastronomiche, iniziando proprio dalla capitale del nostro Bel Paese, è un invito anche per turisti di tutto il mondo che giungono in Italia per conoscerne le meraviglie che la declamano ormai da secoli, con i suoi monumenti, la sua storia, i suoi indimenticabili protagonisti e, ovviamente, la sua cucina.
Per questo Mozzafiato opera una scelta quasi maniacale nello scegliere i prodotti e i fornitori che meglio rappresentino la tradizione e la “naturalezza” delle singole regioni, dalle coltivazioni agli allevamenti; perché tener conto delle biodiversità, delle diverse usanze e del rispetto per il territorio è sinonimo di qualità e di genuinità.